Untitled


Untitled

vs
Risultato

5 - 4


Dettagli

Data Ora League Stagione
30/04/2018 22:30 Serie A 2017/2018

Stadio

DREAM SOCCER

Untitled

# Giocatore Posizione Voto GF GS UDM
1 UntitledPortiere6.5040
3 UntitledDifensore Laterale6.5000
5 UntitledDifensore Centrales.v.000
2 UntitledDifensore Laterale10401
10 UntitledAttaccante5.5000
4 UntitledCentrocampista6.5100
11 UntitledAttaccante6.5000
7 UntitledDifensore Laterale7.5000
63 UntitledDifensore Centrale7.5000
21 UntitledAttaccante6.5000

Untitled

# Giocatore Posizione Voto GF GS UDM
1 UntitledPortiere7.5050
UntitledDifensore Laterale6.5000
UntitledDifensore Centrale7000
UntitledDifensore Laterale7.5100
UntitledCentrocampista7.5100
UntitledAttaccante8200
UntitledAttaccante6.5000

AL FROSINONE BASTA UN TEMPO PER BATTERE UN OTTIMO NAPOLI

Ore 22:30, tutto pronto al Dream Soccer Park per la sfida tra Frosinone e Napoli valevole per la 15° giornata del campionato di serie A. Trattasi di un match bollente, se il Frosinone non vince la Salernitana festeggia la vittoria della Regoular Season, se invece batte il Napoli si va allo spareggio, mettiamoci comodi e gustiamoci lo spettacolo. E’ altissimo il tasso tecnico delle due compagini e lo si capisce si dalle prime battute, fraseggi stretti e palla che viaggia a velocità supersonica, il match è tirato anche perchè la posta in palio è alta. Il Frosinone rappresenta un vero spot per chi ama il gioco del calcio senza nulla togliere ai partenopei capitanati da Pappadia in condizione incredibile. Il Frosinone gestisce il pallino del gioco provando sin da subito a schiacciare l’avversario nella propria metà campo eseguendo un tiki-taka estenuante fino a trovare il varco giusto. I giallo-blù devo fare però molta attenzione, il Napoli difende alla perfezione e fa male attraverso le ripartenze condotte da Pappadia questa sera davvero indemoniato. Al minuto 6 Perrino infatti è chiamato ad un doppio miracolo su bomber Ricciardi, grandissima reattività dell’estremo difensore ciociaro. Al minuto 9 arriva la prima occasione di marca ciociara, pendolino Marrazzo spara da posizione defilata ma Pascone è attento e mette in corner. Non è il solito Frosinone, la squadra di MISTER PAGANO sbaglia molto in fase di costruzione e concede al Napoli ripartenze che mettono i brividi a Perrino, per sua fortuna Pappadia e Tortora sprecano malamente. Pappadia dal mancino magico sta facendo reparto da solo ed è da lui che arrivano i pericoli maggiori. Al minuto 11 folata improvvisa dei ciociari, Calabrese mette il turbo e serve la corrente Coppola che dal limite la mette in buca d’angolo freddando l’ottimo Pascone, 1 a 0 che arriva nel momento migliore del Napoli. Pochi minuti dopo De Bellis S. POTREBBE mettere la partita in ghiaccio ma dopo una grandi incursione apre troppo il piatto e la palla esce fuori di un niente, incredibile. Il Frosinone gioca inspiegabilmente con sufficienza in questa fase del match sbagliando tantissimi passaggi, il Napoli non ha nulla da perdere ed attacca a pieno regime, Pappadia suona la carina e dopo aver ubriacato un paio di avversari si fa murare da Sarno, il centrale si avventa su una sua sventola salvando il risultato. E’ il preludio al pareggio che arriva al minuto 20, triangolazione Ricciardi-Pappadia-Ricciardi, il bomberone infilza Perrino in uscita, 1 a 1. Black-out ciociaro, il Frosinone subisce tre reti in quattro minuti, il Napoli imbriglia le avanzate gialloblù e colpisce ancora al minuto 22, non poteva mancare la sua firma, Pappadia la piazza con il mancino per l’incredibile 1 a 2. Passano solo due minuti e l’indemoniato Pappadia filtra tagliando fuori la difesa ciociara e premiando il taglio di Ricciardi, il bomberone tutto solo davanti a Perrino non si lascia ingolosire e sigla il clamoroso 1 a 3. Sul finire del primo tempo il Frosinone abbozza una reazione ma ci si mette anche la sfortuna, clamorosa la traversa colpita da Calabrese, finisce cosi un primo tempo spettacolare e giocato su ritmi indiavolati. La sconfitta del Frosinone consegnerebbe ai granata la vittoria della Regoular Season. Mister PAGANO suona la carica e nella ripresa entra in campo un Frosinone completamente diverso, il Frosinone che siamo abituati a vedere, i ciociari chiudo il Napoli nella propria metà campo praticamente per tutto il secondo tempo creando un’infinità di palle-goal. Al minuto 34 e al minuto 36 i fratelli De Bellis iniziano a fare le prime prove tecniche ma la sfera esce di un niente, Pappadia prova a dare respiro ai partenopei ma ora è ben contenuto da Coppola che lo segue come un’ombra in ogni zona del campo, arginato Pappadia viene bloccato anche il Napoli. Al minuto 40 inizia lo show di De Bellis E., il laterale è una furia ed i suoi cambi di passo rappresentano il tema tattico che sta scardinando il fortino partenopeo, è incredibile il doppio miracolo di Pascone su di lui, il portierone con un colpo di reni smanaccia in angolo una palla indirizzata nel sacco, incredibile. Il sontuoso De Bellis E. ingaggia un duello personale con Pascone bucandolo al minuto 42, 2 a 3 e Napoli alle corde. Ma che giocatore è ??? Credo di aver terminato gli aggettivi, dopo 30 ” lo stesso laterale colpisce una sfortunata traversa, i ciociari ci credono e stanno esercitando una pressione asfissiante. Al minuto 43 ci prova anche Pignataro, Pascone è galvanizzato e manda in corner con il piede di richiamo, Napoli in sofferenza, il Frosinone è tornato. Al minuto 46 cade giù il Dream Soccer Park, uno scatenato De Bellis E. SFONDA la porta con un diagonale chirurgico, incredibile 3 a 3, il laterale non si può marcare, letale. L’apoteosi arriva al minuto 48 quando il Frosinone completa il ribaltone, è beffarda la punizione del monumentale De Bellis E., LA PALLA passa sotto la barriera e gela Pascone rimasto immobile a guardare, clima infernale ed il Dream diventa una bolgia. Il Frosinone la vuole chiudere ed il Napoli ha le ultime energie residue per tentare di recuperare il pari, Pignataro spreca al minuto 50 il colpo del K.O.. I giallo-blù hanno abbassato il ritmo provando a difendere il vantaggio acquisito lasciando spazio al Napoli per poi colpirlo al momento proprizio, al minuto 51 il Napoli si fa male da solo, clamoroso pasticcio difensivo e De Bellis E., onnipresente, ringrazia siglando il 5 a 3 che sa di sentenza definitiva. Non è ancora finita perchè Tortora al minuto 53 impatta al volo un angolo goniometrico di De Luca, la sfera fa la barba al palo e batte Perrino, grandissimo gesto tecnico ed incredibile 5 a 4. La rete scuote il Napoli che non ha nulla da perdere e si riversa in avanti con tutti gli effettivi, l’ultimo pericolo arriva in zona Cesarini, Pappadia smonta il palo da distanza siderale togliendo per una frazione di secondi il fiato ai ciociari, la palla però esce in fallo laterale e gli uomini di PAGANO possono festeggiare agguantando un insperato spareggio contro la Salernitana.

BEST PLAYER

EMANUELE DE BELLIS

Commento, foto e riprese a cura di ALBERTO RUGGIEROimg_20180430_232455 img_20180430_232502 img_20180430_232507 img_20180430_233619 img_20180430_233624 img_20180430_235515 img_20180430_235522