Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
21/02/2018 | 22:30 | Serie A | 2017/2018 |
Stadio
DREAM SOCCER |
---|
Untitled
Untitled
PARI SPETTACOLO
Alle ore 22:30 al Dream Soccer Park è previsto l’attesissimo big match tra Frosinone e Salernitana valevole per la 13° giornata del campionato di serie A. La tensione è alle stelle anche perchè i ciociari hanno forse l’ultima chance per riaprire il campionato fermando l’imbattuta compagine granata. Si attende un incontro davvero carico di emozioni. Fase di studio del match che sembra subito partito su ritmi indemoniati. Partita meglio la Salernitana, i granata fanno densità provando a schiacciare il Frosinone nella propria metà campo ma deve però fare attenzione alle ripartenze dei ciociari. Al minuto 3 Pignataro batte Principe in uscita ma la sfera si spegne sul fondo, incredibile. Al minuto 5 occasione Salernitana, bolide da calcio da fermo di Paciello C. e Calabrese salva sulla linea, incredibile. Parita bellissima ed animi accesi, si lotta su ogni palla. Il Frosinone allenta la pressione granata e prova a macinare gioco, ci prova ancora Pignataro ma Principe dice no con i piedi. Non c’è una squadra che schiaccia l’altra, può davvero accadere di tutto. La prima vera emozione del match arriva al minuto 15, bomber Paciello F. gira una punizione con grande astuzia battendo Perrino male appostato, 0 a 1 e viene giù il Dream Soccer Park. Il Frosinone non ci sta e prova ad accelerare ma la Salernitana sembra un muro invalicabile, De Bellis S. impegna Principe da calcio piazzato. Meglio il Frosinone ora, Pignataro impegna severamente Principe, che salva tutto con una grande uscita a valanga ma al minuto 21, Coppola trova un angolo preziosissimo in mezzo ad un cumulo di gambe avversarie e batte Principe per l’1 a 1. Match tiratissimo e ritmi infernale, il Frosinone ha qualcosa in più a livello tecnico, limite che i granata colmano con tenacia e grinta, match spettacolare. Al minuto 23 bellissima azione corale dei ciociari, De Bellis E. serve Pignataro a limite dell’area che di prima intenzione serve De Bellis S., il centrocampista batte Principe sul secondo palo con un colpo da biliardo, 2 a 1 e rimontone. Emozioni incredibili, miracolo Principe su Pignataro e dopo un minuto palo di Paciello F. ancora su punizione. Finisce cosi il primo tempo. Partenza veemente dei granata che vogliono il pari a tutti i costi, al minuto 30 dormita della difesa gialloblù e Paciello F. insacca di testa direttamente da rimessa laterale, 2 a 2 e spettacolo puro. I ritmi non cessano e la partita vive di continui capovolgimenti di fronte, meglio la Salernitana adesso che prova a fare densità schiacciando i ciociari nella propria metà campo, devono però fare attenzione alle ripartenze del Frosinone compagine che può far male in ogni momento della partita. Il Frosinone reagisce, guizzo improvviso di Marsico, giocatore di classe cristallina, sassata improvvisa, la sfera è sporcata da Paciello I. e si stampa sulla traversa a portiere battuto, clamoroso. Passa un minuto ed ancora Marsico a sprecare da ottima posizione, incredibile. I ritmi si sono un pochino abbassati e le squadre si stanno annullando. Al minuto 40 episodio chiave ed occasionissima granata, Paciello F. sdradica la palla a DeBellis S. e fa partire una grande ripartenza, la corrente Paciello C. effettua un tiro-cross che attraversa tutta l’area e si spegne pericolosamente sul fondo. Dopo un minuto ci prova Coppola dalla distanza ma Principe dice no. Che intensità. Incredibile al minuto 45, apertura panoramica di De Bellis E. e Pignataro lancia la nuova campagna per le figurine panini per la stagione 2018-19, sfera di poco alta sulla traversa, sarebbe stato un goal da cineteca. Il Frosinone ci prova di più, Calabrese è scatenato si accentra e scarica verso la porta, Principe in serata di grazia. Grande pressione dei ciociari ma il bunker granata regge. Al minuto 50 De Bellis S. semina il panico nella difesa avversaria e serve al centro Coppola a porta sguarnita calcia su Paciello I. che salva tutto, eroico. Finisce cosi con un pari più che giusto.
BEST PLAYER
GUIDO PRINCIPE
Commento a cura di Alberto Ruggiero
Riprese e foto a cura di Benito D’Amico
IL PAGELLONE
FROSINONE
VINCENZO PERRINO (SICURO) –> 5.5. L’estremo difensore da sicurezza a tutto il reparto difensivo ma avrà tutta la nottata l’errore di posizionamento della barriera che ha propiziato il vantaggio granata di Paciello F. direttamente da calcio di punizione.
VINCENZO MARRAZZO (ORDINATO) –> 6. Il laterale sinistro è abile sia ad offendere che a difendere e svolge ottimamente il proprio compito dovendo contenere le scorribande di un brutto cliente come Paciello C..
LUIGI CALABRESE (INDEMONIATO) –> 7. La fascia destra se la mangia. Corre instancabilmente per tutti i 54 minuti e diventa un autentica spina nel fianco per i granata. Ma quanti polmoni avrà???
BENEDETTO SARNO (GEOMETRA) –> 7. Difensore roccioso e dai piedi buoni. Forte nella fase di contenimento ma anche abile a far partire tutte le azioni del Frosinone.
FRANCESCO COPPOLA (JOLLY) –> 7.5. Sdradica palloni, imposta il gioco facendo da fulcro alla manovra ciociara e realizza anche una rete da attaccante pure. Insostituibile.
SALVATORE DE BELLIS (FUNAMBOLO) –>7.5. Un giocatore universale che nessuno vorrebbe come avversario, legge in anticipo le mosse dell’avversario e muove la palla con una velocità incredibile, da lui partono le azioni più pericolose dei ciociari. La rete è la ciliegina sulla torta ad una prestazione splendida. Talento puro.
EMANUELE DE BELLIS (PENDOLINO) –> 7. Si divora la fascia destra. Un vero è proprio tuttocampista, lo trovi in difesa, a centrocampo, in attacco, ovunque, un vero incubo per gli avversari.
MATTIA PIGNATARO (GENIO E FOLLIA) –> 7. Ha fatto praticamente reparto da solo, un attaccante che ha speso molto in fase di contenimento arrivando a volte poco lucido sotto-porta. Sfiora la rete con una volè da figurine panini che avrebbe fatto venire giù il Dream Soccer.
MICHELE MARSICO (SPENTO) –> 5.5. Un giocatore di talento assoluto che incappa in una delle sue serate no, ha sulla coscienza una grande occasione sprecata che avrebbe probabilmente dato i tre punti ai suoi. Può e deve fare di più.
SALERNITANA
GUIDO PRINCIPE (SARACINESCA) –> 7.5. Serata di grazia per il portierone granata che compie una serie di interventi davvero prodigiosi. Se la Salernitana ha portato a casa un punto gran parte del merito va soprattutto a lui.
ALFREDO VENTRE (METRONOMO) –> 6.5. La sua è una partita di contenimento mista al dettare i tempi di gioco in maniera quasi perfetta. Si sacrifica molto, il suo lavoro è silenzioso ma incredibilmente importante.
GIUSEPPE COZZO (CARRO ARMATO) –>7. Ruba una quantità INDUSTRIALE di palloni dando luogo ad una fase difensiva sontuosa dovendo contrastare un cliente scomodo come De Bellis S..Urla caricando i suoi da vero leader e li dove non arriva con la tecnica ci mette il fisico, indomabile.
IVAN PACIELLO (THE WALL) –> 7. Il classico centrale rognoso, segue il diretto avversario come un’ombra fino a diventare un vero e proprio incubo per gli attaccanti avversari. INSUPERABILE. Oltre ad essere pericoloso nelle sue scorribande offensive salva all’ultimo sulla linea di porta un tiro a botta sicura di Coppola. Eroico.
FRANCESCO PACIELLO (VALORE AGGIUNTO) –> 8. Giocatore dal talento cristallino, gioca con entrambe i piedi e mette insieme potenza, esplosività e classe. Nonostante il grande sacrificio difensivo realizza una doppietta d’autore. Unico.
CHRISTIAN PACIELLO (MOTORINO) –> 6.5. Ci ha abituato a prestazioni migliori. Ha dato praticamente tutto cavalcando la fascia destra come un indemoniato, instancabile.
RICCARDO DELLI GATTI (ATTENTO) –> 6. Si limita alla sola fase difensiva svolgendola con grande attenzione, il classico giocatore che da sicurezza all’intero reparto.
LUCA LAMBERTI (ARCIGNO) –> 7. Il classico attaccante boa, lavora col fisico, fa salire la squadra, regala sponde preziose e difende la palla che è una meraviglia. Prezioso.