Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
28/03/2019 | 22:30 | Torneo Over 35 | 2018/2019 |
Stadio
DREAM SOCCER |
---|
Untitled
# | Giocatore | Posizione | Voto | RP | GF | GS | Top 6 | C. Gialli | C. Rossi | UDM |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Filippo Petti | Portiere | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Aniello Cicalese | Difensore Laterale | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Fabio Versiglioni | Centrocampista | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Edlir Sina | Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Giuseppe Merola | Attaccante | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Aniello Caputo | Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Giuseppe Berardinelli | Centrocampista | 7.75 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Untitled
# | Giocatore | Posizione | Voto | RP | GF | GS | Top 6 | C. Gialli | C. Rossi | UDM |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Raffaele Bisogno | Difensore Centrale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Arturo Scermino | Difensore Centrale | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Luigi Spirito | Attaccante | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Raffaele Trapanese | Difensore Centrale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Massimiliano Venosi | Portiere | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Gianluca Saffiani | Attaccante | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Valerio Sabatino | Centrocampista | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Antonio Ronga | Difensore Centrale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Francesco Avagliano | Centrocampista | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A Difesa Del Primato e della I Posizione
Questa sera possiamo riaccogliere al Dream Soccer park l’Alba Casaburi Pregiato prima classificato con un cartellino a ir poco invidiabile 0 sconfitte e solo un pareggio e tutte le altre partite vinte. La squadra che affronta è L’In Pakk rispettivamente 4 in classifica appena a 6 punti di distanza. La partitia subito si anima con l’Alba che va all’attacco sfondando le difese dell’In Pakk con Avagliano che segna portandosi in vantaggio con il primo goal della partita.
L’In Pakk tuttavia non rimane a guardare ma subito decide di tornare all’attacco spingendosi in avanti con una bellissima azione di Berardinelli segna pareggio e riequilibrando la situazione.
Il pareggio non sembra andare d’accordo con Bisogno, presidente dell’Alba, che guida i compagni all’attacco e in pochi minuti non solo sbloccano l’uno a uno ma passano in vantaggio di due goal; questo da una bella svegliata all’In Pakk e con fuoco alle terga comincia a giocare duro gli ultimo 8 minuti del primo tempo si caratterizzano da un gioco duro e teso, dove non mancano i contrasti e dove è palese ,dalle urla delle due squadre , l’aria è carica di elettricità. Il primo tempo si chiude in questo clima e l’arbitro rimanda in panchina le due squadre.
Al rientro in campo le due squadre sono ancora più affamate di vittoria non mancano i contrasti dove una delle due parti chiama il fallo, le spallate e il gioco nel suo complesso diventa molto più fisico ed energico. L’In Pakk finalmente torna al goal recuperando il vantaggio, ma che subito si rialllunga, ma si vede che il suo atteggiamento è diverso. Nonostante il 2-4 spinge con forza contro le difese dell’Alba e riesce a segnare ancora a distanza di pochissimi minuti, rimanendo come prima a un solo goal dal pareggio. La tensione si palesa verso il ventiduesimo minuto quando le rimostranze per una punizione concessa portano Berardinelli a confrontarsi con l’arbitro; e nemmeno ad un minuto di distanza un fallo del Casaburi su Caputo A. porta ad avere una punizione al limite dell’area di rigore sull’angolo destro dell’area, peccato che Berardinelli non riesce a mandare in porta il pallone. Grandissimo lo sfoggio di capacità che Venosi e Petti i due portieri mostrano destreggiandosi in parate stupende.
A Secondi dalla chiamata del Recupero dell’arbitro ecco che ///// dell’In Pakk riesce a mandare la palla in rete e pareggiare sul 4-4 con grande dispiacere dell’Alba Casaburi. Su questo “0-0” le due squadre si giocano gli ultimi tre minuti di partita ma senza sbloccare il risultato.
La partita finisce in un pareggio 4 a 4 per entrambe le squadre.