Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
13/03/2018 | 19:30 | Aziendal League | 2017/2018 |
Stadio
DREAM SOCCER |
---|
Untitled
Untitled
LA RADIO SUL VELLUTO
Ore 19:30, tutto pronto al Dream Soccer Park per la sfida tra Trivio e La Radio valevole per la 13°giornata del torneo Aziendal League. La Radio è ad un punto dalla zona play-off mentre il Trivio ha urgente bisogno di punti salvezza, si prospetta dunque un match combattuto e ricco di goal. Ottima partenza del Trivio, Bosco serve la corrente Califano il cui diagonale è intercettato da uno splendido Martone, grande reattività del numero 1 biancorosso. La Radio gioca con il volume abbassato e soffre le manovre del Trivio, al minuto 5 grande percursione di Bosco che fa partire una cannonata velenosa dal limite, Martone compie un grande balzo felino e con la mano destra toglie la palla indirizzata in buca d’angolo. La RADIO ci prova da calcio da fermo, Petrella chiama Picucci al grande intervento. Episodio chiave al minuto 8, Greco sfrutta un errato disimpegno della difesa del Trivio e batte Picucci con un colpo da biliardo, 0 a 1. La rete ha cambiato l’inerzia del match, il Trivio attacca ma con poca concretezza mentre la Radio fa malissimo quando alza il volume, al minuto 1o Del Regno insacca su punizione, battendo Picucci sul proprio palo con un sinistro terrificante, 0 a 2. La Radio ha trovato le misure all’avversario ed ora riesce ad arginarlo senza troppi problemi per poi colpire di rimessa. Al minuto 14 grande azione corale dei biancorossi con Pastore che offre un cioccolattino a Petrella a ridosso del dischetto del calcio di rigore, il centrocampista non si lascia ingolosire e trafigge Picucci, 0 a 3. Ora c’è solo la Radio in campo con il Trivio completamente in balia dell’avversario, grande apertura di Greco per il funambolo Pastore, l’attaccante da posizione defilatissima realizza un diagonale chirurgico che batte il portiere sul palo più lontano, bellissimo goal e punteggio sullo 0 a 4. Il Trivio attacca con disordine e si scontra puntualmente contro il muro eretto da Saturno e Petrella. La Radio è più forte e fa male ogni volta che riparte, al minuto 22 grande combinazione Greco-Pastore con quest’ultimo che deve solo appoggiarla nel sacco, 0 a 5 e passivo pesantissimo. Gran parte del merito va ad un sontuoso Greco in versione assist-man. Reazione d’orgoglio del Trivio che al minuto 23 passa con la botta di Siriga dal limite, la sfera piega le mani a Martone e s’insacca, 1 a 5. La difesa del Trivio è da rivedere, La Radio fa praticamente quello che vuole, al minuto 24 Picucci è miracoloso sull’incontenibile Pastore, l’attaccante disegna una grande traiettoria a giro ma il numero 1 vola smanacciando in angolo, incredibile. La Radio è pericolosa ancora con Pastore e al minuto 27 con Del Regno, il laterale si fa ipnotizzare da Picucci e spreca incredibilmente. Finisce cosi un primo tempo a senso unico. Parte forte il Trivio ma puntualmente si schianta contro il muro biancorosso. Pastore e Del Regno sono indemoniati, ripartenza letale al minuto 29, Pastore lancia pendolino Del Regno che si mangia tutta la fascia regalando a Landi un pallone da dover spingere semplicemente in porta, 1 a 6. Difesa horror del Trivio al minuto 30, quando Pastore fa praticamente quello che vuole saltando tre avversari come birilli per poi insaccarla sotto la traversa, golasso e punteggio sull’ 1 a 7. La superiorità della Radio è netta e solo un ottimo Picucci slava il salvabile ma al minuto 35 non può nulla sul piattone di prima intenzione di De Martino abile a bruciare sul tempo gli avversari e ad indirizzarla nel sacco mandando i titoli di coda del match. La Radio ha un attimo di rilassamento e Montefusco insacca di rapina il 2 a 8. Non c’è partita, Pastore non si può marcare, grande assolo al minuto 37 e destro terrificante che s’insacca a fil di palo lasciando di sasso Picucci, 2 a 9. La Radio sta tramortendo il Trivio, al minuto 40 Pastore colpisce la traversa spaccandola in due e al minuto 45 Landi con una spettacolare volè abbatte il montante con Picucci battuto, incredibile. L’ultimo a mollare del Trivio è Montefusco che insacca il 3 a 9 battendo Martone in uscita e dimostrando di essere un vero rapace dell’area di rigore. La Radio ha smesso inspiegabilmente di giocare, al minuto 47 palo di Califano ma al minuto 50 la mira di Siriga è chirurgica, quello del numero 11 è un diagonale chirurgico che fulmina Martone, 4 a 9. L’inerzia del match è cambiata con il Trivio che costringe La Radio alla difensiva rischiando però tantissimo di incassare in contropiede, Siriga rischia di realizzare un incredibile autorete e Picucci dice no a Del Regno. La reazione del Trivio è tardiva, La Radio starvince.
BEST PLAYER
PASQUALE PASTORE
Commento a cura di ALBERTO RUGGIERO